Parco della Maremma, meravigliosa Cala di Forno

Parco della Maremma
Comune di Grosseto
Il Parco della Maremma è uno dei Parchi più conosciuti della Toscana, dove ancora oggi i butteri a cavallo conducono mandrie di vacche e tori dalle lunghissime corna e dove, lungo i canali rettilinei e sorprendenti, si nascondono aironi, folaghe, anatidi e nutrie. La storia dell’uomo è stata scritta qui fin dalla preistoria, custodita all’ombra di torri medievali a strapiombo su un mare a cui l’uomo ha cercato di sottrarre terreno ancora oggi salmastro.
Cala di Forno è una meravigliosa spiaggia di sabbia fine esposta a nord dove venne girata nel 1984 una delle scene finali del film "Non ci resta che piangere". La bellezza di questo luogo è unica e i sentieri per arrivarci sono suggestivi tra la pineta granducale, la macchia mediterranea e gli affacci panoramici verso il mare!
PROGRAMMA
Dopo aver acquistato i biglietti di ingresso al Parco ci trasferiremo a Marina di Alberese in loc. 'I Pinottolai' in auto per fare il sentiero verso Collelungo e poi verso Cala di Forno. L'escursione prevede un'andata e ritorno con pranzo al sacco condiviso (un ottima idea per fare un pic-nic condiviso). Ci sarà la possibilità di fare un meraviglioso bagno nella meravigliosa cala dove solitamente si affacciano anche i caprioli!
Il rientro è previsto per le ore 18:00 circa
- ritrovo h 9:30 a Alberese (alle coordinate che verranno fornite dalle guide tramite apposita chat)
- ritrovo intermedio per CAR SHARING
- Percorso: E escursionistico
- Sentieri: pineta, roccioso, sabbioso
- Lunghezza: 18 km ca
- Dislivello: 250m ca
- Difficoltà: media-alta
- Durata: 6/7 ore circa
- Escursione andata e ritorno
- scarpe da Trekking alte con suola ben scolpita sotto
- pranzo al sacco in cala (condiviso)
- acqua al seguito (almeno 2 litri a testa! consigliati sali minerali)
- vestiti a strati (a cipolla)
- mantellina o k-way in caso di maltempo
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
Il pagamento andrà fatto sul posto su indicazione della Guida.
€ 18,00 per persona
bambini e ragazzi minori di 12 anni € 5,00
La quota comprende:
servizio di Guida Ambientale Escursionistica (ai sensi della L.R. 42/2000) con assicurazione RC
I partecipanti NON sono coperti da assicurazione contro gli infortuni.
La quota non comprende:
- ticket di accesso al Parco Regionale
PROCEDURA PER L'ISCRIZIONE:
Iscrizione obbligatoria: prenotazione a Andrea al numero 339.8767846 - indicando i nominativi completi dei partecipanti.
NOTE
NB: LE GUIDE SI RISERVANO DI NON ACCETTARE PARTECIPANTI SPROVVISTI DI ADEGUATO ABBIGLIAMENTO E CALZATURE; DI CAMBIARE PROGRAMMA O PERCORSO SENZA PREAVVISO ANCHE IN PROSSIMITA' DELLA PARTENZA E IN MANIERA SOSTANZIALE, A LORO INSINDACABILE GIUDIZIO QUALORA SI VERIFICASSERO CONDIZIONI DI QUALUNQUE GENERE CHE IMPEDISCANO DI OTTEMPERARE ALLE NORME PER LA SICUREZZA DEL GRUPPO