International Street Food

Piombino
a Domenica 27 Aprile 2025
Comune di Piombino
La 26° tappa della 9° edizione dell'International Street Food 2025, la più importante manifestazione di street food in Italia, si terrà a Piombino, in Viale del Popolo, da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 (venerdì, sabato e domenica dalle 12.00 alle 24.00).
L'evento è organizzato da Alfredo Orofino, presidente di A.I.R.S. (Associazione Italiana Ristoratori di Strada) in collaborazione, per questa tappa, con ColleVenti, con la ProLoco di Piombino e con il Centro Commerciale 150 vetrine, con il patrocinio del Comune di Piombino.
Questa iniziativa, dedicata al cibo di strada di alta qualità, ha già conquistato un ampio pubblico e toccherà oltre 200 tappe in tutta Italia, fino alla fine di novembre 2025. Il ricco calendario di eventi attraverserà il Paese, offrendo l'opportunità di assaporare le migliori specialità italiane e internazionali, all’insegna della qualità, della passione per il buon cibo e della convivialità.
I truck e gli stand più rinomati d’Italia, con il loro eccellente cibo di strada, accoglieranno i visitatori, presentando cucine internazionali e autentiche tradizioni gastronomiche regionali provenienti da ogni angolo d’Italia.
A Piombino sarà possibile gustare, tra le molte specialità, il pulled pork, il caciocavallo impiccato, le bombette pugliesi, il kurtos ungherese, gli arrosticini, la cucina messicana, la paella, la cucina argentina, la cucina indiana, la cucina tunisina, la cucina peruviana. Saranno presenti anche birrifici artigianali italiani, europei e internazionali e la birra verde, per accompagnare le prelibatezze gastronomiche.
In un unico luogo, sarà possibile gustare i piatti provenienti da paesi lontani e da diverse culture, lasciandosi avvolgere da un tripudio di profumi e sapori. Questa edizione è partita con grande slancio, forte del successo ottenuto nella precedente.
Anche quest’anno, il pubblico sta affollando le tappe, desideroso di assaporare le specialità preparate dai protagonisti di questo festival: gli chef di strada, che con passione e orgoglio, difendono il loro street food. Non mancano numerosi ristoranti itineranti e chef esperti, pronti a sorprendere con creazioni originali e un’impeccabile qualità culinaria. Eccellenza, innovazione, tradizione e rispetto delle normative igieniche e sanitarie sono i principi che guidano ogni appuntamento di questo festival.